Pubblicità

Significato di pilferage

furto di piccole cose; sottrazione; ruberia

Etimologia e Storia di pilferage

pilferage(n.)

"atto o pratica di furto di poco conto; ciò che viene rubato," anni 1620, derivato da pilfer + -age.

Voci correlate

"rubare in piccole quantità" (intransitivo); "rubare o guadagnare con furti di poco conto" (transitivo), 1540 circa, derivato da pilfer (sostantivo) "bottino, refurtiva," circa 1400, dall'antico francese pelfre "bottino, refurtiva" (XI secolo), una parola di origine sconosciuta, forse legata a pelf. Correlati: Pilfered; pilfering. Pulfrour "un ladro" è attestato dalla metà del XIV secolo, suggerendo un uso precedente.

Elemento di formazione delle parole nei sostantivi che indicano un'azione, un processo, una funzione o una condizione. Proviene dall'antico francese e dal francese -age, dal latino tardo -aticum, che significa "appartenente a, relativo a". Inizialmente era un suffisso aggettivale neutro, derivato dalla radice ricostruita del protoindoeuropeo *-at- (che ha dato origine al latino -atus, suffisso del participio passato dei verbi della prima coniugazione) + *-(i)ko-, un suffisso secondario che forma aggettivi (vedi -ic).

    Pubblicità

    Tendenze di " pilferage "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pilferage"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pilferage

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "pilferage"
    Pubblicità