Pubblicità

Etimologia e Storia di pitheco-

pitheco-

prima delle vocali pithec-, elemento di formazione delle parole che significa "relativo a un ape o una scimmia," dal greco pithēkos "scimmia," che Beekes definisce "una parola presa in prestito da una lingua sconosciuta."

Voci correlate

genere di primati estinti, 1895, dal latino moderno, letteralmente "uomo-scimmia," dal greco pithēkos "scimmia" (vedi pitheco-) + anthrōpos "uomo" (vedi anthropo-). Coniato nel 1868 da Haeckel come nome per un ipotetico collegamento tra scimmie e uomini (attestato in inglese in questo senso dal 1876); applicato dal dottor Eugène Dubois, medico dell'esercito olandese in Giava, ai resti che trovò lì nel 1891. Il plurale classico sarebbe stato pithecanthropi. Correlato: Pithecanthrope; pithecanthropoid.

    Pubblicità

    Condividi "pitheco-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pitheco-

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità