Pubblicità

Significato di possibly

possibilmente; forse; magari

Etimologia e Storia di possibly

possibly(adv.)

Intorno al 1400, possibli, "con qualsiasi potere o mezzo esistente, in modo possibile," derivato da possible (aggettivo) + -ly (2). Intorno al 1600 si usava per dire "forse" o "magari."

Voci correlate

"Questo può essere, capace di esistere, verificarsi o essere realizzato," a metà del XIV secolo, dall'antico francese possible e direttamente dal latino possibilis, che significa "ciò che può essere fatto," derivato da posse, che significa "essere in grado" (vedi potent).

The only kind of object which in strict propriety of language can be called possible is the truth of a proposition ; and when a kind of thing is said to be possible, this is to be regarded as an elliptical expression, meaning that it is of such a general description that we do not know it does not exist. So an event or act is said to be possible, meaning that one would not know that it would not come to pass. But it is incorrect to use possible meaning practicable ; possible is what may be, not what can be. [Century Dictionary]
L'unico tipo di oggetto che, in senso stretto, può essere definito possible è la verità di una proposizione; e quando si dice che un certo thing è possible, si deve considerare come un'espressione ellittica, che significa che è così generale che non sappiamo se esista o meno. Quindi, si dice che un evento o un'azione sia possible, nel senso che non si saprebbe se non si realizzerebbe. Ma è scorretto usare possible per significare practicable; possible è ciò che può essere, non ciò che è praticabile. [Century Dictionary]

È un suffisso avverbiale comune che, partendo dagli aggettivi, forma avverbi che significano "in un modo denotato dall'aggettivo". In medio inglese si scriveva -li, mentre in antico inglese era -lice. Le sue origini risalgono al proto-germanico *-liko-, che ha dato vita anche a forme come -like in antico frisone, -liko in antico sassone, -lijk in olandese, -licho in antico alto tedesco, -lich in tedesco moderno, -liga in antico norreno e -leiko in gotico. Per ulteriori dettagli, si veda -ly (1). Questo suffisso è imparentato con lich ed è identico a like (aggettivo).

Weekley osserva come sia "curioso" che nelle lingue germaniche si utilizzi una parola che significa essenzialmente "corpo" per formare gli avverbi, mentre nelle lingue romanze si preferisca una che significa "mente" (come in francese constamment, derivato dal latino constanti mente). La forma moderna inglese è emersa verso la fine del medio inglese, probabilmente grazie all'influenza dell'antico norreno -liga.

    Pubblicità

    Tendenze di " possibly "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "possibly"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of possibly

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità