Pubblicità

Significato di preposition

parte del discorso che collega un sostantivo a un verbo o aggettivo; parola che indica relazione o posizione; espressione che precede un sostantivo

Etimologia e Storia di preposition

preposition(n.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine preposicioun si riferiva, in grammatica, a quella parte del discorso indeclinabile che si colloca regolarmente prima di un sostantivo in un caso obliquo, governandolo e mostrando la sua relazione con un verbo, un aggettivo o un altro sostantivo. Derivava dal latino praepositionem (nominativo praepositio), che significa "mettere prima, prefissare." Questo sostantivo d'azione proveniva dalla radice del participio passato di praeponere, che significa "mettere davanti," composto da prae ("prima," come in pre-) e ponere ("mettere, porre, collocare," con il participio passato positus; vedi anche position (n.)). In ambito grammaticale, il termine era un prestito tradotto dal greco prothesis, che letteralmente significa "una messa prima." Nell'inglese antico si usava foresetnys come prestito tradotto dal latino praepositio.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine posicioun in logica e filosofia indicava una "dichiarazione di fede, l'affermazione di una proposizione o tesi." Proveniva dal francese antico posicion, che significava "posizione, supposizione" (in francese moderno position), e direttamente dal latino positionem (nominativo positio), che si traduceva come "atto o fatto di collocare, situazione, posizione, affermazione." Era un sostantivo derivato dal participio passato di ponere, che significa "mettere, collocare." Watkins suggerisce cautamente che potrebbe derivare dalla radice proto-indoeuropea *po-s(i)nere, composta da *apo- ("da, via," vedi apo-) e *sinere ("lasciare, permettere," vedi site). Tuttavia, de Vaan la colloca nel proto-italico *posine-, che a sua volta deriva dalla radice proto-indoeuropea *tkine-, significante "costruire, vivere," e dalla radice *tkei-, che significa "stabilirsi, abitare, essere a casa" (vedi home (n.)).

Il significato di "luogo occupato da una persona o un oggetto," specialmente un luogo appropriato o adeguato, emerge negli anni '40 del 1500. Da qui deriva anche il concetto di "stato, posizione sociale" (1832) e "ruolo ufficiale, impiego" (1890). La definizione di "modo in cui un oggetto fisico è disposto o posizionato, insieme delle relazioni spaziali di un corpo o figura rispetto ad altri" viene documentata nel 1703; in particolare, nel contesto dei passi di danza nel 1778 e per indicare l'atto sessuale nel 1883. Il significato militare di "luogo occupato o da occupare" risale al 1781.

"riguardante o avente la natura o la funzione di una preposizione," 1754, da preposition + -al (1). Correlato: Prepositionally.

Pubblicità

Tendenze di " preposition "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "preposition"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of preposition

Pubblicità
Trending
Pubblicità