Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di prism
Etimologia e Storia di prism
prism(n.)
Nella geometria degli anni 1560, il termine si riferiva a "un solido le cui basi o estremità sono poligoni piani simili, uguali e paralleli, e le cui facce laterali sono parallelogrammi" (non sempre triangolari). Deriva dal tardo latino prisma, a sua volta dal greco prisma, che significava "prisma geometrico, colonna trilaterale" (usato da Euclide). Il significato letterale era "qualcosa segato (come un blocco di legno), segatura," proveniente dal verbo prizein, priein "segare" (collegato a prion "seghetto"), la cui origine è incerta. Si dice che Euclide abbia scelto questa parola ispirandosi all'immagine di una colonna con i lati segati.
Il significato specifico in ottica, riferito a "uno strumento (di solito triangolare) con lati in vetro, quarzo, ecc. ben lucidati, che rifrange la luce e la disperde in uno spettro," è attestato a partire dagli anni 1610.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " prism "
Condividi "prism"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of prism
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.