Pubblicità

Significato di prom

ballo di fine anno; danza formale degli studenti

Etimologia e Storia di prom

prom(n.)

"ballo formale per studenti in occasione della laurea," 1894, forma abbreviata dell'inglese americano di promenade (sostantivo). Prom dress attestato dal 1975.

Voci correlate

Nella metà del 1560, il termine indicava "una passeggiata tranquilla, una camminata per piacere o per mostrare qualcosa." Derivava dal francese promenade, che significava "una camminata, una passeggiata pubblica" (nel 16° secolo), a sua volta proveniente da se promener, ossia "andare a fare una passeggiata." Le radici affondano nel latino tardo prominare, che significava "spingere (gli animali) in avanti." Questo si compone di pro, che significa "avanti" (vedi pro-), e minare, che si traduce come "spingere (gli animali) con grida," derivato da minari, che significa "minacciare" (vedi menace (n.)).

Il significato di "luogo per passeggiare" risale agli anni '40 del 1600; in particolare, si riferiva a "una passerella lungo il mare" (dalla fine del 1700). L'interpretazione britannica di "locale di intrattenimento musicale frequentato da 'donne di facili costumi e gli sciocchi che le inseguono'" [The Observer, 18 gennaio 1863, in riferimento all'Alhambra di Leicester Square] è attestata dal 1863. L'accezione di "ballo organizzato da o presso una scuola" è documentata dal 1887.

    Pubblicità

    Tendenze di " prom "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "prom"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of prom

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità