Pubblicità

Significato di pros-

verso; a favore di; davanti a

Etimologia e Storia di pros-

pros-

elemento di formazione delle parole in parole di origine greca che significa "a, verso, prima," dal greco pros (prep., avv.), anche proti, "da, avanti, da (un punto) verso (un altro); inoltre; di fronte a," dal PIE *proti- (fonte anche del sanscrito prati "a, contro").

Voci correlate

"Colui che passa da un gruppo, una fede, ecc. a un altro," alla fine del XIV secolo, proselite, "un convertito, in particolare 'un convertito pagano al giudaismo' (negli scritti biblici, ad esempio Matteo XXIII, 15, Ezechiele XIV, 7), dall'antico francese proselite (XIII secolo, francese moderno prosélyte), dal latino tardo proselytus, dal greco prosēlytos 'convertito (al giudaismo), straniero,' letteralmente 'colui che è venuto.'

È un sostantivo derivato da un aggettivo che significa 'arrivato,' composto da pros 'da, verso, in direzione di' (vedi pros-) + eleusomai 'andare, venire' (dall'PIE *elu-to-, dalla radice *leudh- 'crescere, spuntare' (vedi liberal (aggettivo)).

In linguistica, il termine è stato coniato nel 1964, unendo -ic e prosodeme (1940). La radice greca proso- sembra essere collegata a pros, che significa "verso, a, presso, contro, vicino" (vedi pros-), unita a -eme.

Pubblicità

Condividi "pros-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pros-

Pubblicità
Trending
Pubblicità