Pubblicità

Etimologia e Storia di -eme

-eme

In linguistica, è stato registrato come un suffisso attivo e un elemento di formazione delle parole a partire dal 1953; deriva dal francese -ème, che significa "unità, suono," e proviene da phonème (vedi phoneme).

Voci correlate

"suono distintivo o gruppo di suoni," 1889, dal francese phonème, dal greco phōnēma "un suono prodotto, voce," da phōnein "suonare o parlare," da phōnē "suono, voce" (dalla radice PIE *bha- (2) "parlare, raccontare, dire"). Correlato: Phonematic.

Nel 1937, sembra sia stato coniato dal professore di linguistica statunitense William Freeman Twaddell (1906-1982), partendo da graph "lettera, simbolo" (vedi -graphy) + -eme "unità della struttura linguistica." Correlato: Graphemic.

Pubblicità

Condividi "-eme"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of -eme

Pubblicità
Trending
Pubblicità