Pubblicità

Significato di purebred

di razza pura; di origine selezionata

Etimologia e Storia di purebred

purebred(adj.)

anche pure-bred, "di discendenza o ascendenza pura," 1868, da pure (agg.) + bred.

Voci correlate

"reared, brought up," 1650s, aggettivo al participio passato derivato da breed (v.).

Metà del XIII secolo, riferito all'oro, significa "non legato" e intorno al 1300 si evolve nel significato di "non mescolato, non adulterato; omogeneo." Viene usato anche per indicare "totale, completo, assoluto; nudo, semplice" e, in un contesto più specifico, "sessualmente puro, vergine, casto." Già alla fine del XII secolo compare come cognome, mentre in inglese antico esisteva purlamb, che significa "agnello senza difetti." La parola deriva dal francese antico pur, che significava "puro, semplice, assoluto, non legato" e, in senso figurato, "semplice, schietto, mero" (XII secolo). Questa, a sua volta, proviene dal latino purus, che indicava qualcosa di "pulito, chiaro; non mescolato; non adornato; casto, non contaminato."

Si ipotizza che la radice di questa parola risalga all'antica radice indoeuropea *peue-, che significava "purificare, pulire." Questa radice è alla base di termini latini come putus, che significa "chiaro, puro," e di parole sanscrite come pavate ("purifica, pulisce") e putah ("puro"). Altri esempi includono il medio irlandese ur, che significa "fresco, nuovo," e l'alto tedesco antico fowen, che significa "setacciare."

Questa nuova parola ha sostituito l'antico inglese hlutor. Il significato di "libero da corruzione morale" appare a metà del XIV secolo. In riferimento alle linee di sangue, l'uso è attestato dalla fine del XV secolo. In musica, l'accezione di "matematicamente perfetto" risale al 1872.

    Pubblicità

    Tendenze di " purebred "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "purebred"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of purebred

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità