Pubblicità

Significato di reserved

riservato; trattenuto; messo da parte

Etimologia e Storia di reserved

reserved(adj.)

Intorno al 1600, il termine significava "guardato" (nel comportamento), "riluttante a mostrare familiarità," ed era usato come aggettivo derivato dal participio passato di reserve (verbo). Il significato "messo da parte o tenuto separato per un altro o futuro scopo" si sviluppò negli anni 1610; in particolare, riferito a sedili, tavoli, ecc., assunse il significato di "riservato per un uso futuro," specialmente da parte di una persona specifica, a partire dal 1858.

Voci correlate

Metà del XIV secolo: "tenere da parte o conservare per un uso futuro"; fine del XIV secolo: "tenere per sé". Deriva dal francese antico reserver, che significa "mettere da parte, trattenere" (XII secolo), e direttamente dal latino reservare, che si traduce come "tenere da parte, risparmiare; trattenere, preservare". Questo termine latino è composto da re-, che significa "indietro" (puoi vedere re-), e servare, che vuol dire "tenere, salvare, preservare, proteggere". Quest'ultima parola deriva dalla radice proto-indoeuropea *ser- (1), che significa "proteggere". L'accezione "prenotare" è attestata dal 1935. Correlati: Reserved; reserving.

    Pubblicità

    Tendenze di " reserved "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "reserved"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of reserved

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità