Pubblicità

Significato di retrogression

regresso; ritorno a uno stato precedente; deterioramento

Etimologia e Storia di retrogression

retrogression(n.)

"l'atto di muoversi all'indietro," in riferimento al movimento apparente dei pianeti nel cielo, anni 1640, sostantivo d'azione, formato sul modello di progression, dal latino retrogressus, participio passato di retrogradi "muoversi all'indietro" (vedi retrograde). Correlato: Retrogressional.

Voci correlate

Alla fine del XIV secolo, riferito ai pianeti, il termine indicava "l'apparente movimento nel cielo in direzione opposta a quella abituale." Derivava dal latino retrogradus, che significa "andare indietro, muoversi all'indietro." Questo a sua volta proveniva da retrogradi, che significa "muoversi all'indietro," composto da retro ("indietro, all'indietro," vedi retro-) e gradi ("andare, passo," dalla radice proto-indoeuropea *ghredh-, che significa "camminare, andare"). Il significato più generale di "tendenza a ritornare" è attestato a partire dagli anni '30 del 1500, mentre quello di "diretto all'indietro, in una direzione opposta a quella originale" risale agli anni '20 del 1600.

"muoversi all'indietro; deteriorarsi," 1816, probabilmente una formazione retroattiva da retrogression. Correlati: Retrogressed; retrogressing.

    Pubblicità

    Tendenze di " retrogression "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "retrogression"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of retrogression

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità