Pubblicità

Significato di revealed

rivelato; scoperto; manifestato

Etimologia e Storia di revealed

revealed(adj.)

"Portato alla luce, rivelato," negli anni '60 del 1500, aggettivo al participio passato derivato da reveal. Revealed religion, conosciuta attraverso un intervento divino diretto, in contrapposizione alla natural religion, è attestata dal 1719.

Voci correlate

Intorno al 1400, il termine revelen si usava per indicare "dischiudere, rivelare, far conoscere (in modo soprannaturale o per intervento divino, come verità religiosa)." Proveniva dal francese antico reveler, che significava "rivelare" (XIV secolo), e affondava le radici nel latino revelare, che si traduceva con "svelare, scoprire, rivelare." Letteralmente, il termine significava "togliere il velo," e si componeva di re-, che indicava un ritorno o una ripetizione, ma qui probabilmente suggeriva un "opposto" o un passaggio a uno stato opposto (vedi re-), unito a velare, che significava "coprire, velare," derivato da velum, ossia "un velo" (consulta anche veil (n.)). Il termine è correlato a Revealed, revealer e revealing. L'accezione di "mostrare, rendere chiaro o visibile, esporre alla vista" si affermò intorno al 1500.

    Pubblicità

    Tendenze di " revealed "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "revealed"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of revealed

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità