Pubblicità

Significato di sallow

colorito malato; giallastro; aspetto sgradevole

Etimologia e Storia di sallow

sallow(adj.)

riferito alla pelle o al colorito, indica un "colore malaticcio, scolorito, giallastro." In medio inglese si scrive salu, derivato dall'antico inglese salo, che significa "scuro, bruno" (collegato a sol, "scuro, sporco"). Le origini risalgono al proto-germanico *salwa-, ricostruito a partire dalla radice indoeuropea *sal- (2), che significa "sporco, grigio." Questa radice è alla base anche del slavo ecclesiastico slavojocije, che indica un "colore grigio-bluastro," e del russo solovoj, che significa "color crema." Tra i cognati germanici troviamo il medio olandese salu, che significa "scolorito, sporco," l'antico alto tedesco salo, che indica un "grigio sporco," e l'antico norreno sölr, che significa "giallo sporco." Un termine correlato è Sallowness.

sallow(n.)

Si tratta di un tipo di pianta di salice alta e cespugliosa tipica del Vecchio Mondo. In medio inglese si chiamava saloue, derivando dall'inglese antico sealh (nella variante angliana salh), che a sua volta proviene dal proto-germanico *salhjon. Questa radice è anche all'origine del norreno selja, dell'alto tedesco antico salaha e del primo elemento del composto tedesco Salweide.

Si ritiene che derivi dal protoindoeuropeo *sal(i)k-, che significava "salice". Questa radice è alla base del latino salix (usato in botanica come nome del genere), del medio irlandese sail, del gallese helygen e del bretone halegen, tutti significanti "salice". Il francese saule, che significa "salice", deriva dal franco salha, sempre dalla stessa radice germanica. In Inghilterra, prima dell'importazione delle vere foglie di palma, veniva utilizzato nelle processioni e nelle decorazioni per la Domenica delle Palme.

Voci correlate

Attorno al 1200, l'aggettivo si è sviluppato dall'inglese antico holh (sostantivo), che significa "luogo cavo, buco". Questo a sua volta deriva dal proto-germanico *hul-, che trae origine dalla radice indoeuropea *kel- (1), la quale significa "coprire, nascondere, salvare". Il significato figurato di "insincero" è attestato fin dagli anni '20 del 1500. È correlato a Hollowly. Lo sviluppo ortografico ha seguito quello di fallow e sallow. L'uso avverbiale nella locuzione carry it hollow, che significa "prendilo completamente", è documentato per la prima volta negli anni '60 del 1600, ma la sua origine o connessione rimane sconosciuta. L'espressione Hollow-eyed, che indica "occhi profondi e incavati", è attestata fin dagli anni '20 del 1500.

"spittle, le secrezioni delle ghiandole salivari della bocca," inizio del XV secolo (Chauliac), salive, dall'antico francese salive e direttamente dal latino saliva "spittle" (dalla proto-italico *sal-iwo- "giallo sporco," dalla radice proto-indoeuropea *sal- (2) "sporco; grigio; vedi sallow (agg.)). Correlato: Salival.

    Pubblicità

    Tendenze di " sallow "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "sallow"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of sallow

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità