Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di solitary
Etimologia e Storia di solitary
solitary(adj.)
Metà del 14° secolo, solitarie, "solo, da solo o in solitudine, che vive da solo," deriva dall'anglo-francese solitarye e dal francese antico solitaire, a sua volta dal latino solitarius che significa "solo, triste, isolato," e da solitas "solitudine, isolamento," che proviene da solus "solo" (vedi sole (agg.)).
Riferito a luoghi, indica "remoto dalla società, poco frequentato," verso la fine del 14° secolo. Il significato di "singolo, unico" compare nel 1742. Correlati: Solitarily; solitariness. L'espressione Solitary confinement, che indica "detenzione separata di un prigioniero con accesso limitato ad altre persone," risale agli anni '90 del 1600; la forma abbreviata solitary per questo uso appare nel 1854.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " solitary "
Condividi "solitary"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of solitary
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.