Pubblicità

Significato di stereophonic

stereofonico; audio spaziale; suono tridimensionale

Etimologia e Storia di stereophonic

stereophonic(adj.)

Riguardo ai suoni riprodotti, l'espressione "che dà un'impressione di distribuzione spaziale" risale al 1927, formata da stereo- + phonic. Come sostantivo correlato, stereophony, che significa "suono stereofonico," appare nel 1950; mentre stereophonics, che si riferisce a "tecniche e suoni stereofonici," è attestato nel 1958.

Voci correlate

"di o relativo al suono, acustico," 1793, dal greco phōnē "suono, voce" (dalla radice PIE *bha- (2) "parlare, raccontare, dire") + -ic.

Il termine si riferisce a registrazioni, trasmissioni, ecc., e indica "non stereo, con un solo segnale di uscita," coniato nel 1958 per opporsi a stereophonic. Deriva da mono-, che significa "singolo," e da -phonic, che proviene dal greco phōnē, ossia "suono, voce." Questa radice affonda le sue origini nel PIE *bha- (2), che significa "parlare, raccontare, dire." In ambito musicale, il termine era già utilizzato nel 1885 per descrivere uno stile compositivo in cui una voce predominava sulle altre, in contrapposizione a polyphonic.

Pubblicità

Tendenze di " stereophonic "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "stereophonic"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of stereophonic

Pubblicità
Trending
Pubblicità