Pubblicità

Significato di straggler

ritardatario; disperso; chi si allontana

Etimologia e Storia di straggler

straggler(n.)

Nella decade del 1520, il termine si riferisce a "chi si allontana" ed è un sostantivo agente derivato dal verbo straggle. Per gli animali, l'uso si diffonde negli anni '50 del 1500; per i soldati, negli anni '80 dello stesso secolo. In botanica, a partire dagli anni '50 del 1500, indica "qualcosa che cresce oltre gli altri o troppo lontano."

Voci correlate

All'inizio del 1500, stragelen significava "allontanarsi dal proprio cammino; allontanarsi dai propri compagni, separarsi; muoversi senza una direzione o uno scopo fissi." L'etimologia di questa parola è incerta, ma si pensa possa derivare da un termine germanico che significa "andare, muoversi," affine al medio basso tedesco straken e all'antico alto tedesco stracchen. Potrebbe essere arrivata attraverso una fonte scandinava (si pensi al norvegese dialettale stragla, che significa "camminare con fatica"), oppure potrebbe essere una variante frequenziale o un'altra forma del medio inglese stragen, che significa "camminare con passi lunghi," o straken, che significa "muoversi, andare, procedere rapidamente" (inizio del 1400).

In particolare, riferito ai soldati, assunse il significato di "essere dispersi, allontanarsi dal corpo principale," a partire dagli anni '20 del 1500. Correlati: Straggled; straggling.

    Pubblicità

    Tendenze di " straggler "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "straggler"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of straggler

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità