Pubblicità

Significato di straight-edge

righello; movimento punk caratterizzato da valori morali rigorosi

Etimologia e Storia di straight-edge

straight-edge(n.)

Nel 1812, il termine indicava un "barretta con un lato realizzato il più dritto possibile per tracciare o misurare linee rette," derivato da straight (agg.1) + edge (sost.). Come nome di una sottocultura punk (a partire dal 1987), probabilmente ispirato anche dalle nozioni di "moralmente intransigente" presenti in straight (agg.2).

Voci correlate

In antico inglese, ecg significava "angolo, bordo, punta," e veniva anche usato per "spada" (lo ritroviamo in ecgplega, che si traduce letteralmente in "gioco di spade," e ecghete, ovvero "odio per le spade," entrambi termini poetici per indicare "battaglia"). Questo termine deriva dal proto-germanico *agjo, che ha dato origine anche all'antico frisone egg ("bordo"), all'antico sassone eggia ("punta, bordo"), al medio olandese egghe e all'olandese moderno eg, all'antico norreno egg (vedi egg (v.)), e all'antico alto tedesco ecka, che in tedesco moderno è diventato Eck ("angolo"). Tutti questi termini risalgono alla radice indoeuropea *ak-, che significava "essere affilato, sporgersi a punta, trafiggere."

Il passaggio ortografico da -cg in antico inglese a -gg in medio inglese e infine a -dge in inglese moderno riflette un cambiamento diffuso nella pronuncia. L'espressione get the edge on (qualcuno), usata colloquialmente negli Stati Uniti, è stata registrata per la prima volta nel 1911. Edge city proviene dal libro omonimo di Joel Garreau, pubblicato nel 1992. L'espressione Razor's edge, che descrive un sentiero pericolosamente stretto, traduce il greco epi xyrou akmes. Essere on edge, cioè "eccitato o irritabile," risale al 1872; mentre l'espressione have (one's) teeth on edge appare alla fine del XIV secolo, sebbene non sia chiaro quale fosse esattamente il significato originale di questa frase [OED].

All'inizio del XIV secolo, streight si riferiva al corpo, indicando qualcosa di "non piegato o curvo, non storto", simile a una corda tesa o allungata. Etymologicamente, significava "stirato" (un'accezione un tempo comune ma ora obsoleta). Derivava dall'uso aggettivale dell'inglese antico streht (in precedenza streaht), participio passato di streccan, che significa "stirare" (vedi stretch (v.)). Correlati: Straightly; straightness.

Verso la fine del XIV secolo, il termine iniziò a descrivere linee, strade, ecc., con il significato di "diretto, non deviante". All'inizio del XV secolo, si usava anche per descrivere una persona come "diretta, onesta" e, negli anni '20 del 1500, per indicare un comportamento "privo di malizia".

Nel contesto della comunicazione, a partire dal 1862 assunse il significato di "chiara, schietta, inequivocabile". L'accezione di "non diluita, pura" (come in straight whiskey, 1874) è tipica dell'inglese americano, attestata dal 1856. L'idea di "continuo, ininterrotto" (six straight days) risale al 1899; si può confrontare con l'uso del sostantivo nel poker (1841). Il significato teatrale di "serio" (contrapposto a popular o comic) è documentato dal 1895, mentre lo slang del vaudeville straight man per indicare uno dei due comici di una coppia è attestato dal 1906.

Straight arrow, che significa "persona perbene, convenzionale", risale al 1969 ed è ispirato a un nome stereotipato di un guerriero nativo americano. Straight shooter, che indica una "persona onesta", è documentato dal 1892. Straight As, che significa "voti eccellenti", è attestato dal 1920. Straight-razor risale al 1908, dopo l'introduzione di altri tipi di rasoi.

Per il significato di "non omosessuale", vedi straight (adj.2).

    Pubblicità

    Tendenze di " straight-edge "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "straight-edge"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of straight-edge

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità