Pubblicità

Significato di strengthen

rinforzare; rendere più forte; aumentare la forza

Etimologia e Storia di strengthen

strengthen(v.)

"rendere forte o più forte; diventare più forte," metà del XV secolo, da strength + -en (1). Correlati: Strengthened; strengthening; strengthener. Il verbo precedente era semplicemente strength (circa 1200), anche strengen "prevalere, impartire forza," dall'inglese antico gestrengan.

Voci correlate

In medio inglese si scrive strengthe, mentre in antico inglese era strengþu o strengð. Il significato originale era legato a "proprietà di essere forte, potere fisico, forza muscolare; vigore, fermezza, coraggio, virilità; violenza; resistenza morale". Questo termine deriva dal proto-germanico *strangitho, che ha dato origine anche all'alto tedesco antico strengida, ossia "forza". Risale infine all'indoeuropeo *strenk-, che significava "stretto, angusto" (da cui deriva anche string (n.)).

Il suffisso astratto proto-germanico *-itho (vedi -th (2)) è stato aggiunto per formare il sostantivo. Proviene dalla stessa radice di strong; si può fare un confronto con length e long.

Questo elemento di formazione delle parole crea verbi (come darken, weaken) a partire da aggettivi o sostantivi. Ha origini nell'inglese antico -nian, derivando dal proto-germanico *-inojan (che è anche la fonte dell'antico norreno -na), e risale al suffisso aggettivale proto-indoeuropeo *-no-. Questo suffisso è stato particolarmente attivo nel medio inglese e nei primi periodi dell'inglese moderno, il che spiega perché la maggior parte dei verbi in -en siano relativamente recenti.

    Pubblicità

    Tendenze di " strengthen "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "strengthen"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of strengthen

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità