Pubblicità

Significato di summative

sommativo; riassuntivo; che riunisce informazioni

Etimologia e Storia di summative

summative(adj.)

"operando o agendo per mezzo dell'aggiunta," 1836, dal latino moderno summat-, radice di summare "sommare" (vedi summation) + -ive.

Voci correlate

Nel 1760, in matematica, il termine indicava il "processo di calcolo di una somma." Deriva dal latino moderno summationem (nominativo summatio), che significa "unire in somma," un sostantivo d'azione proveniente dal latino tardo summatus, participio passato di summare, ovvero "sommare," e radicato nel latino summa (vedi sum (n.)). L'accezione "una sintesi" è attestata dal 1836. Correlato: Summational.

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " summative "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "summative"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of summative

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità