Pubblicità

Significato di sunflower

girasole; pianta fiorita che segue il sole; simbolo di calore e felicità

Etimologia e Storia di sunflower

sunflower(n.)

Negli anni 1560, il termine "eliotropo" si riferiva a qualsiasi fiore che segue il sole, formato da sun (n.) + flower (n.). Riguardo al Helianthus, la pianta fiorita tipica del centro del Nord America (introdotta in Europa nel 1510 dagli spagnoli), è attestato a partire dagli anni 1590, così chiamato per l'aspetto dei suoi fiori. Il Kansas è stato soprannominato Sunflower State nel 1881.

Voci correlate

Intorno al 1200, il termine flour, che si presenta anche come flur, flor, floer, floyer, flowre, indicava "il fiore di una pianta; una pianta fiorita". Derivava dal francese antico flor, che significava "fiore, gemma; periodo di massimo splendore; farina fine; élite; innocenza, verginità" (XII secolo, in francese moderno fleur). Le sue radici affondano nel latino florem (nominativo flos), che significa "fiore" (da cui l’italiano fiore e lo spagnolo flor), e risale alla radice proto-indoeuropea *bhel- (3), che esprime l'idea di "fiorire, prosperare".

A partire dalla fine del XIV secolo, in inglese il termine ha assunto il significato di "tempo di fioritura", ma anche, in senso figurato, di "età della fioritura, periodo di massimo splendore o prosperità, stato di qualsiasi cosa che possa essere paragonata alla fase di fioritura di una pianta". Già nel XIII secolo, era usato per indicare "il meglio, l'eccellenza; il migliore della sua categoria o tipo; l'incarnazione di un ideale". Ad esempio, si trovava l'espressione flour of milk, che significava "panna" (inizio XIV secolo). In particolare, si riferiva "alla farina di grano dopo che sono stati rimossi la crusca e gli altri elementi grossolani, la parte migliore del grano" (metà XIII secolo). La grafia moderna e la chiara distinzione dal sostantivo flour si sono consolidate solo alla fine del XIV secolo.

Nella sua accezione di "fiore di una pianta", ha soppiantato il corrispondente termine in inglese antico blostm (vedi blossom (n.)). È stato anche utilizzato nel medio inglese come simbolo di transitorietà (inizio XIV secolo), per descrivere "una donna bella" (circa 1300) e "verginità" (inizio XIV secolo). L’espressione Flower-box è attestata dal 1818, mentre Flower-arrangement risale al 1873. Infine, Flower child, che significa "gentile hippie", è comparsa nel 1967.

Il termine "sole" si riferisce sia al corpo celeste o pianeta, sia alla luce del giorno, ai raggi del sole e alla luce solare. Inoltre, può indicare il sole come divinità o oggetto di culto. In inglese medio si scriveva sonne, derivato dall'inglese antico sunne, che significa "sole". Questo a sua volta proviene dal proto-germanico *sunno, che ha dato origine anche all'antico norreno, all'antico sassone, all'antico alto tedesco sunna, al medio olandese sonne, all'olandese zon, al tedesco Sonne e al gotico sunno. La radice più antica è il proto-indoeuropeo *s(u)wen-, una forma alternativa della radice *sawel-, che significa "sole".

Nell'inglese antico, sunne era femminile, come in molte lingue germaniche. Il pronome femminile è stato usato in inglese fino al XVI secolo; da allora, è prevalso il maschile, "senza necessariamente implicare una personificazione" [OED].

Under the sun, che significa "ovunque nel mondo", risale circa al 1200. Nella tarda inglese antica si usava under sunnan. L'espressione the sun never sets (1630) si riferiva inizialmente all'impero spagnolo e, in seguito, a quello britannico. Avere il proprio place in the sun (anni '80 del Seicento) appare per la prima volta in inglese in una traduzione delle "Pensées" di Pascal; il significato legato alla politica estera dell'impero tedesco (1897) deriva da un discorso di von Bülow. Quando si dice che il sun is over the foreyard, si indica "mezzogiorno" in mare, il momento tradizionale per il primo servizio della bevanda del giorno.

    Pubblicità

    Tendenze di " sunflower "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "sunflower"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of sunflower

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "sunflower"
    Pubblicità