Pubblicità

Etimologia e Storia di supplier

supplier(n.)

fine del 15° secolo, "colui che o ciò che prende il posto di," sostantivo agente da supply (v.). Quel senso ora è obsoleto; il significato "colui che o ciò che fornisce qualcosa di necessario" è del 1620s.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, supplien significava "riempire (qualcosa), completare; compensare, rimediare a qualcosa". Derivava dal francese antico soupplier, che si traduceva in "riempire, rendere pieno" (l'equivalente moderno in francese è suppléer), e aveva origini latine nel termine supplere, che significava "riempire, completare". Questo a sua volta proveniva da una forma assimilata di sub, che indicava "da sotto" (puoi vedere sub- per maggiori dettagli), unita a plere, che significava "riempire" (quest'ultimo deriva dalla radice protoindoeuropea *pele- (1), che significa appunto "riempire").

Il significato di "fornire, mettere a disposizione ciò che è richiesto" è attestato negli anni '20 del 1500. L'uso di with per indicare ciò che viene fornito è documentato a partire dagli anni '80 dello stesso secolo. Le forme correlate includono Supplied e supplying.

    Pubblicità

    Condividi "supplier"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of supplier

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità