Pubblicità

Significato di supplicant

richiedente; supplice; umile petizionario

Etimologia e Storia di supplicant

supplicant(adj.)

"entreating, imploring," 1590s, dal latino supplicantem (nominativo supplicans), participio presente di supplicare "pregare umilmente" (vedi supplication). Come sostantivo, a partire dagli anni '90 del 1500, indicava "un umile petitionario" in preghiera o in ambito legale.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine supplicacioun si riferiva a una "richiesta accorata, un'istanza, una supplica." Derivava dall'antico francese suplicacion, che significava "richiesta umile," e direttamente dal latino supplicationem (al nominativo supplicatio), che indicava "una preghiera pubblica, un giorno di ringraziamento." Era un sostantivo d'azione formato dal participio passato di supplicare, che significava "implorare umilmente." In antico latino, si esprimeva con sub vos placo, che si traduceva come "vi imploro," e si componeva di sub ("sotto," come si può vedere in sub-) e placare ("calmare, placare, tranquillizzare, lenire, mitigare"). Quest'ultima era la forma causativa di placere, che significa "piacere" (consulta anche please). Nell'antica Roma, la supplicatio era una solennità religiosa, specialmente celebrata in segno di ringraziamento per una vittoria o in tempi di pericolo pubblico.

    Pubblicità

    Tendenze di " supplicant "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "supplicant"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of supplicant

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità