Pubblicità

Significato di survivor

sopravvissuto; chi è rimasto in vita dopo un evento traumatico; persona che supera una situazione difficile

Etimologia e Storia di survivor

survivor(n.)

c. 1500, in linguaggio legale, "colui che o ciò che sopravvive a un altro," sostantivo agente in forma latina da survive.

In uso generale, "qualsiasi cosa rimasta o viva dopo la morte di un altro o altri." Il significato "colui che ha un talento per superare le avversità" è attestato dal 1971. Correlato: Survivorship.

Survivor syndrome come nome per il sentimento di colpa in alcuni che hanno vissuto un evento traumatico in cui altri sono morti è registrato dal 1968. L'idea è leggermente più vecchia.

[I]t may have been wrong to say that after Auschwitz you could no longer write poems. But it is not wrong to raise the less cultural question whether after Auschwitz you can go on living—especially whether one who escaped by accident, one who by rights should have been killed, may go on living. His mere survival calls for the coldness, the basic principle of bourgeois subjectivity, without which there could have been no Auschwitz; this is the drastic guilt of him who was spared. By way of atonement he will be plagued by dreams such as that he is no longer living at all. [Theodor Adorno, "Negative Dialectics," 1966]

Voci correlate

Meta del XV secolo (implicato in surviving), il verbo è transitivo e significa "sopravvivere, vivere più a lungo di qualcuno, continuare a esistere dopo un certo momento o la morte di un'altra persona." Inizialmente era usato in un contesto legale, soprattutto in relazione all'eredità. Deriva dall'anglo-francese survivre e dall'antico francese souvivre (XII secolo, francese moderno survivre), che a sua volta proviene dal latino tardo supervivere, che significa "vivere oltre, vivere più a lungo di." Questo è composto da super, che significa "sopra, oltre" (vedi super-), e dal latino vivere, che significa "vivere" (derivato dalla radice protoindoeuropea *gwei-, che significa "vivere").

Il significato intransitivo "continuare a vivere, rimanere in esistenza" si sviluppa verso la fine del XV secolo. Correlato: Survived.

Intorno al 1600, si registra una rara formazione nativizzata di un sostantivo agente per survive; la forma abituale è survivor. Entrambi i termini hanno lo stesso significato.

    Pubblicità

    Tendenze di " survivor "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "survivor"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of survivor

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità