Pubblicità

Significato di tangental

tangenziale; marginale; non pertinente

Etimologia e Storia di tangental

tangental(adj.)

"tangenziale; relativo a, o della natura di un tangente," 1742, da tangent (agg.) + -al (1). Correlato: Tangentally.

Voci correlate

1590s, in geometria, di una linea, "toccare, incontrare in un punto senza intersecare," dal latino tangentem (nominativo tangens), participio presente di tangere "toccare" (dalla radice PIE *tag- "toccare, maneggiare;" il verbo latino è anche in tactile, contact, ecc.).

Usato per la prima volta dal matematico danese Thomas Fincke in "Geomietria Rotundi" (1583). Il senso esteso di "leggermente connesso con un soggetto" è registrato nel 1825. Correlato: Tangence; tangency.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " tangental "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "tangental"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tangental

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "tangental"
    Pubblicità