Pubblicità

Etimologia e Storia di techno-

techno-

Questo elemento di formazione delle parole è attivo dalla metà del XIX secolo e significa "arte, mestiere, abilità." In seguito ha assunto il significato di "tecnico, tecnologia." Deriva dalla forma latinizzata del greco tekhno-, che è la forma combinata di tekhnē, traducibile come "arte, abilità, artigianato, metodo, sistema, un'arte o un metodo di fare o realizzare qualcosa." Le sue radici affondano nel Proto-Indoeuropeo *teks-na-, che significa "mestiere" (in particolare nel contesto della tessitura o della fabbricazione). Questo a sua volta proviene dalla forma suffissata (o riduplicata) della radice *teks-, che significa "intrecciare" e, in un senso più ampio, "fabbricare."

Voci correlate

Nel 1805, il termine si riferiva a "istruzione in molti (soggetti tecnici)", preso dal francese École Polytechnique, il nome di una scuola di ingegneria fondata nel 1794 (come École des Travaux publics) a Parigi. Deriva dal greco polytekhnos, che significa "abile in molte arti", composto da polys ("molti", dalla radice protoindoeuropea *pele- (1), che significa "riempire") e tekhnē ("arte", vedi techno-). Come sostantivo, abbreviazione di polytechnic institution, è usato dal 1836. Correlato: Polytechnical.

Nel 1704, il termine si riferiva a tutto ciò che riguardava l'uso del fuoco, ma questo significato è ormai obsoleto. Nel 1825, invece, assunse il significato di "relativo ai fuochi d'artificio e all'arte di crearli." Questa accezione deriva da pyrotechny, che significa "produzione e uso della polvere da sparo" e risale agli anni '70 del 1500. La parola è composta da pyro-, che significa "fuoco," e dalla forma latinizzata del greco tekhnē, che significa "arte" (vedi anche techno-).

Il significato figurato di "spettacolo brillante ed esplosivo" è attestato a partire dal 1847. Un termine correlato è Pyrotechnical, usato negli anni '10 del 1600 e derivato da pyrotechny.

Pubblicità

Condividi "techno-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of techno-

Pubblicità
Trending
Pubblicità