Pubblicità

Etimologia e Storia di textural

textural(adj.)

"di o relativo alla texture," dal 1836, da texture (n.) + -al (1). Correlato: Texturally.

Voci correlate

All'inizio del XV secolo, il termine indicava una "rete" o una "struttura," utilizzato per la prima volta in anatomia. Deriva dal latino textura, che significa "costruzione" o "struttura," e ha un significato trasferito, letteralmente "ragnatela" o "struttura," proveniente dal verbo texere, che significa "intrecciare" (questo a sua volta deriva dalla radice protoindoeuropea *teks-, che significa "intrecciare," "fabbricare" o "creare," e si riferisce anche alla realizzazione di strutture in vimini o legno intrecciato).

Il termine è attestato già negli anni 1610 in riferimento a concetti immateriali, come "natura" o "qualità," e negli anni 1650 in relazione al carattere strutturale di una superficie fisica.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Condividi "textural"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of textural

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "textural"
    Pubblicità