Pubblicità

Etimologia e Storia di thereunto

thereunto(adv.)

"a esso, verso di esso, presso di esso," c. 1300, ther-unto; vedi there + unto. Confronta thereto.

Voci correlate

In antico inglese, þær significava "in o presso quel luogo definito" e poteva anche esprimere concetti come "fino a quel punto" o "a condizione che", simile a un'espressione che indicava un certo progresso in un'azione. La sua origine è nel proto-germanico *thær, che ha dato vita a parole simili in diverse lingue germaniche, come l'antico sassone thar, l'antico frisone ther, il medio basso tedesco dar, il medio olandese daer, l'olandese moderno daar, l'antico alto tedesco dar, il tedesco moderno da, il gotico þar e l'antico norreno þar. Si ritiene che derivi dalla radice indoeuropea *tar-, che significava "là" (come in sanscrito tar-hi, "allora"). Questa radice si compone di *to- (vedi the) e di un suffisso avverbiale *-r.

Il suo uso come soggetto grammaticale indefinito, come in a fool there was ("c'era un pazzo"), risale all'antico inglese. L'uso interiezionale, per attirare l'attenzione su qualcosa, simile a "così!" o "guarda!", è documentato a partire dagli anni '30 del 1500, spesso per esprimere certezza, incoraggiamento o consolazione. L'espressione There, there, usata per confortare qualcuno, è attestata nel 1872.

In contesti più bruschi o informali, come in hey, there o you, there, appare già negli anni '80 del 1500. L'espressione There he (or she) goes, usata per sottolineare un modo di agire o parlare, è documentata nel 1780. L'affermazione There it is, che esprime semplicità o conclusione, compare nel 1857.

La forma That there, usata per enfatizzare that, è attestata nel 1742 ed è considerata un pleonasmo colloquiale, come dire that (one) there ("quello lì"). L'espressione been there, che significa "aver già vissuto un'esperienza simile", è documentata dal 1877. Infine, l'espressione colloquiale be all there, che indica di essere lucidi o in controllo delle proprie facoltà, risale al 1864.

Il Medio Inglese ther-to deriva dall'Antico Inglese þærto, che significa "verso di esso, verso quello, in quel luogo, per quel fine, appartenente a"; puoi vedere there + to.

Formazioni simili si trovano nell'Antico Sassone tharto, nell'Antico Alto Tedesco darazuo e nel Tedesco dazu. Theretofore significa "prima di quel momento (evento, periodo); in precedenza" (inizio del XII secolo); "fino a quel punto" (metà del XIV secolo) è segnalato come "raro" nel Century Dictionary. Anche il Medio Inglese aveva theretoward.

"avanti verso e dentro (un luogo); fino a, tutto il modo fino a; fino al momento di;" metà del 13° secolo, forse una modifica di until, con to meridionale al posto dell'equivalente settentrionale till. O forse una contrazione del nativo *und to, formato sul modello di until dall'inglese antico *un- "fino a, quanto basta," cognato del primo elemento in until.

"Molto raro negli scrittori standard del XVIII secolo," secondo l'OED (1989), e da allora principalmente in stili dignitosi, arcaici o biblici.

    Pubblicità

    Condividi "thereunto"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of thereunto

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità