Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di ticket
Etimologia e Storia di ticket
ticket(n.)
Nella prima metà del 1500, il termine indicava una "nota o documento breve," derivando da una forma abbreviata del francese etiquet, che significa "etichetta, nota." Questo a sua volta proveniva dall'antico francese estiquette, che si traduceva letteralmente in "una piccola nota" (fine del XIV secolo), in particolare quella attaccata a un cancello o a un muro come avviso pubblico. L'origine del termine è legata al verbo estiquer, che significa "affiggere, attaccare, unire," derivato dal franco *stikkan, affine all'antico inglese stician, che vuol dire "perforare." Questo, a sua volta, trae origine dal proto-germanico *stikken, che significa "essere attaccato," una forma stativa proveniente dalla radice indoeuropea *steig-, che indicava "attaccare" o "puntato" (vedi stick (v.)).
È interessante notare il confronto con etiquette. In particolare, il termine si riferisce a una scheda o un pezzo di carta scritto o stampato, attaccato a un oggetto per indicarne il contenuto, la natura, il prezzo, o per fornire un avviso speciale. Il significato specifico di "carta o documento che conferisce al detentore un diritto o un privilegio, o che funge da prova di un diritto, di un contratto o di un debito" si è sviluppato negli anni '70 del 1600, probabilmente evolvendo dall'idea di "certificato, licenza, permesso."
Il senso politico di "lista di candidati proposti da una fazione o partito" è attestato nell'inglese americano dal 1711. La definizione di "notifica ufficiale di un reato" risale invece al 1930.
Big ticket item è comparso nel 1953, in riferimento ai prezzi esposti. Lo slang the ticket, che significa "la cosa giusta o corretta, ciò che ci si aspetta," è documentato dal 1838 (Halliburton), forse con l'idea di un biglietto della lotteria vincente.
ticket(v.)
Negli anni 1610, il significato era "attaccare un biglietto, mettere un'etichetta". Questo deriva da ticket (sostantivo). L'accezione di "fornire (a un passeggero) un biglietto" risale al 1842, mentre quella di "emettere un (biglietto di) parcheggio" è del 1955. Correlati: Ticketed; ticketing.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " ticket "
Condividi "ticket"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ticket
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.