Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di treaty
Etimologia e Storia di treaty
treaty(n.)
Verso la fine del 14° secolo, il termine trēte si riferiva a "discussione, negoziazione; accordo, contratto, intesa". Proveniva dall'anglo-francese treté e dall'antico francese traitié, che significava "assemblea, accordo, trattative". La radice latina tractatus indicava "discussione, gestione, conduzione", derivando dal verbo tractare, che significa "gestire, maneggiare" (puoi vedere anche treat (v.)). L'accezione di "contratto o alleanza tra due o più nazioni o sovrani, ratificata solennemente dal potere supremo di ciascuno" è attestata già all'inizio del 15° secolo. Nella lingua medio-inglese, il termine era talvolta usato anche nel significato ora obsoleto di "trattato, discorso" (metà del 14° secolo).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " treaty "
Condividi "treaty"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of treaty
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.