Pubblicità

Significato di tsunami

onda anomala; grande onda che inonda la terra

Etimologia e Storia di tsunami

tsunami(n.)

"grande onda che si rovescia e inonda la terra," 1896, in riferimento a quella che colpì il Giappone quell'anno il 15 giugno, dal giapponese tsunami, composto da tsu "porto" + nami "onde."

Voci correlate

Il termine "tidal," che significa "relativo alle maree o causato da esse," appare nel 1807 ed è una formazione ibrida derivata da tide (sostantivo) e dal suffisso latino -al (1). In generale, indica qualcosa "caratterizzato da un'alternanza periodica di alti e bassi" o "da un flusso e riflusso."

Un tidal wave (1819) è tecnicamente un'alta marea causata dai movimenti delle maree; l'uso del termine per indicare "un'inondazione oceanica devastante causata da un terremoto, ecc." risale al 1868. Oggi questo fenomeno è più comunemente chiamato tsunami. In senso figurato, nel 1870 il termine viene usato per descrivere una "manifestazione diffusa di sentimenti intensi."

    Pubblicità

    Tendenze di " tsunami "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "tsunami"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tsunami

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "tsunami"
    Pubblicità