Pubblicità

Etimologia e Storia di vellication

vellication(n.)

"azione di tirare o pizzicare," anni 1620, dal latino vellicationem (nominativo vellicatio) "un pizzicamento," anche "una provocazione," sostantivo d'azione dal participio passato di vellicare "pizzicare, beccare, tirare, mordere," un derivato di vellere "estrarre, privare di peli, penne, ecc." (vedi svelte).

Voci correlate

"snello, agile, fine," 1817, svelt, dal francese svelte "snello, delicato," (17° secolo), principalmente un termine usato nell'arte e nell'architettura, dall'italiano svelto "snello, slanciato," originariamente "tirato fuori, allungato," participio passato di svellere "strappare o estirpare," dal latino volgare *exvellere, dal latino ex- "fuori" (vedi ex-) + vellere "strappare, allungare."

Secondo de Vaan, questo si ricostruisce a partire dal protoindoeuropeo *wel-no-, forma suffissata di *uelh- "colpire" (origine anche del ittita ualh- "colpire, battere," greco aliskomai "essere catturato").

    Pubblicità

    Condividi "vellication"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of vellication

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "vellication"
    Pubblicità