Pubblicità

Significato di videlicet

cioè; vale a dire; in altre parole

Etimologia e Storia di videlicet

videlicet(adv.)

"namely, to wit," metà del XV secolo, vedi viz., e confronta scilicet.

Voci correlate

“cioè, vale a dire, in altre parole,” tardo XIV secolo, una parola latina usata in inglese, “puoi sapere, puoi essere sicuro, è certo,” impiegata nel senso di “cioè, vale a dire,” una contrazione di scire licit “è permesso sapere,” derivata da scire “sapere” (vedi science); per il secondo elemento, vedi licit. Era usata come l’antico inglese hit is to witanne, letteralmente “è da sapere” (vedi wit (v.)). Spesso abbreviata in sc. o scil.

Its function is to introduce : (a) a more intelligible or definite substitute, sometimes the English, for an expression already used ... (b) a word &c. that was omitted in the original as unnecessary, but is thought to require specifying for the present audience .... [Fowler]
La sua funzione è quella di introdurre: (a) un sostituto più comprensibile o definito, a volte in inglese, per un'espressione già usata ... (b) una parola ecc. che è stata omessa nell'originale come superflua, ma si ritiene necessaria da specificare per il pubblico attuale .... [Fowler]

Negli anni 1530, l'abbreviazione di videlicet significava "cioè, vale a dire, in altre parole" (metà del XV secolo). Proveniva dal latino videlicet, che si traduce come "evidentemente, certo," ed era una contrazione di videre licet, ovvero "è permesso vedere." Questo a sua volta derivava da videre, che significa "vedere" (guarda vision), e licet, che significa "è permesso," la terza persona singolare del presente indicativo di licere, che significa "essere permesso" (vedi licence). La -z- non è una lettera dell'alfabeto, ma in origine era un ricciolo, che rappresentava il simbolo di abbreviazione usato nel latino medievale per la desinenza -et. "Quando veniva letto ad alta voce, di solito si traduceva con 'cioè.'" [OED]

    Pubblicità

    Tendenze di " videlicet "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "videlicet"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of videlicet

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità