Pubblicità

Significato di violative

violativo; che causa violazione; illegale

Etimologia e Storia di violative

violative(adj.)

"che tende a o causa violazione," 1765; vedi violate + -ive.

Voci correlate

All'inizio del 1400, violaten significava "trasgredire" (un giuramento, il sabato, leggi religiose), "profana(re)" (qualcosa); "desecrar(e)" (l'anima di qualcuno). Derivava dal latino violatus, participio passato di violare, che significa "trattare con violenza, disonorare, oltraggiare" (vedi violation). Il significato di "violenza sessuale" si è sviluppato anch'esso all'inizio del 1400. Correlati: Violated; violator; violating.

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " violative "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "violative"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of violative

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "violative"
    Pubblicità