Pubblicità

Significato di watt

unità di misura della potenza elettrica; potenza elettrica prodotta o consumata

Etimologia e Storia di watt

watt(n.)

Unità pratica di potenza elettrica, proposta e formalmente adottata nel 1882, in onore di James Watt (1736-1819), ingegnere e inventore scozzese. Il cognome deriva da un antico vezzeggiativo di Walter ed è presente anche in Watson.

Voci correlate

Il nome proprio maschile deriva dall'antico francese settentrionale Waltier (in antico francese Gualtier, in francese moderno Gautier), di origine germanica e affine all'antico alto tedesco Walthari, Walthere. Il significato letterale è "capo dell'esercito", composto da waltan che significa "governare" (proveniente dal proto-germanico *waldan, radice indoeuropea *wal- che significa "essere forte") e hari che significa "schiera, esercito" (vedi harry).

Walter Mitty (1939) prende il nome dal personaggio principale di "La vita segreta di Walter Mitty" dello scrittore statunitense di racconti brevi James Thurber (1894-1961).

anche kilo-watt, 1884, da kilo- + watt.

Pubblicità

Tendenze di " watt "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "watt"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of watt

Pubblicità
Trending
Pubblicità