Pubblicità

Significato di woad

pianta coltivata per il blu; tintura blu estratta dalle foglie; colorante blu usato anticamente

Etimologia e Storia di woad

woad(n.)

Pianta un tempo molto coltivata per il blu di tintura estratto dalle sue foglie fermentate, noto anche come il colore stesso; in medio inglese si chiamava wode, derivato dall'antico inglese wad "woad," e il blu di tintura ricavato dalle sue foglie proveniva dal proto-germanico *waidīn, che potrebbe essere imparentato con il latino vitrium "vetro" (vedi vitreous). Boutkan lo considera una parola di substrato. Era il colore con cui gli antichi Britanni si dipingevano di blu, ma è stato poi superato commercialmente dall'indaco.

I cognati germanici includono il danese vaid, l'antico frisone wed, il medio olandese wede, l'olandese wede, l'antico alto tedesco weit e il tedesco Waid "woad." In medio inglese esisteva anche la forma waide, tramite l'anglo-francese o direttamente dall'antico francese settentrionale. Le parole francesi guède e italiane guado sono considerate prestiti germanici.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine assume il significato di "simile al vetro, traslucido," grazie all'aggiunta del suffisso -ous. Deriva dal latino vitreus, vitrius, che significa "di vetro, vetroso," e proviene da vitrum, ovvero "vetro." Si pensa che questo termine fosse usato proprio per il colore bluastro del vetro: infatti, vitrium in latino indicava anche "guado," una pianta impiegata per tingere di blu.

De Vaan, però, propone un'origine diversa, collegando il termine alla radice protoindoeuropea *ued-ro-, che significa "simile all'acqua," derivante da *unda- e da *wed- (1), la radice per "acqua; bagnato." Secondo lui, "La pianta e il suo colorante potrebbero essere stati chiamati così a causa del colore del vetro (che nell'antichità era un verde trasparente con una tonalità giallastra-bleuastra).

Negli anni '40 del Seicento, il termine viene usato per descrivere qualcosa che è "di vetro, relativo al vetro, o ottenuto dal vetro; composto di vetro." In senso figurato, può anche riferirsi a pesantezza o fragilità, ma a volte anche a viscosità, come nel caso del vetro fuso. Vitric, che significa "di natura vetrosa o relativo al vetro," appare nel 1915. Vitreous humor, per indicare la sostanza trasparente all'interno dell'occhio, è attestato fin dagli anni '60 del Seicento.

    Pubblicità

    Tendenze di " woad "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "woad"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of woad

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "woad"
    Pubblicità