Pubblicità

Significato di workaround

soluzione alternativa; metodo per aggirare un problema

Etimologia e Storia di workaround

workaround(n.)

anche work-around, dal 1987, derivato dalla locuzione verbale, da work (v.) + around (adv.).

Voci correlate

Attorno al 1300, il termine significava "in circonferenza, in un cerchio, da ogni lato," derivando dalla frase on round; consulta a- (1) + round (agg.). Era piuttosto raro prima del 1600. Nella accezione di "qui e là senza una direzione fissa," è attestato dal 1776 nell'inglese americano (mentre l'inglese britannico preferisce about).

Come preposizione, ha assunto il significato di "su o lungo un circuito" dalla fine del 14° secolo; "da tutti i lati, circondando, intorno" dagli anni '60 del 1600; per indicare il tempo, è attestato dal 1873. L'espressione been around, che significa "aver acquisito esperienza nel mondo," risale al 1927, colloquialismo statunitense; mentre get around to it è documentata dal 1864.

Il verbo significa "agire, operare, impegnarsi nel compimento di qualcosa." Si è sviluppato da una fusione di diverse radici antiche: dall'Old English wyrcan (coniugato al passato worhte e al participio passato geworht), che significa "preparare, eseguire, fare, costruire, produrre con impegno o abilità; ambire a" (proveniente dal Proto-Germanico *wurkjanan), e dall'Old English wircan (dialetto merciano) che si traduce come "operare, funzionare, dare inizio a"—un verbo secondario formatosi relativamente tardi da un sostantivo Proto-Germanico *werkan- (vedi work (n.)).

Già nell'Old English, il termine aveva il significato di "svolgere un lavoro manuale, prestare servizio o svolgere compiti umili," così come l'interpretazione di "esercitare la propria professione" e "esprimere la propria creatività, essere un creatore."

Il significato transitivo di "impastare o manipolare (sostanze fisiche) fino a ottenere una forma desiderata" risale anch'esso all'Old English. L'accezione di "avere l'effetto atteso o desiderato" si è affermata verso la fine del 14° secolo. Tra i termini correlati troviamo Worked (15° secolo), wrought, e working.

Il termine work against, che significa "tentare di sovvertire," è attestato già alla fine del 14° secolo. L'espressione work one's way, che implica "ottenere ciò che si desidera," è documentata all'inizio del 14° secolo. L'uso di work in nel senso di "inserire, introdurre o mescolare" un materiale in un altro si sviluppa negli anni '70 del 1600; da qui deriva anche il significato figurato di "far entrare o penetrare con sforzi ripetuti."

Il termine work over, che indica "picchiare, malmenare," compare nel 1927; come sostantivo, working-over è attestato nel 1960.

    Pubblicità

    Tendenze di " workaround "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "workaround"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of workaround

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "workaround"
    Pubblicità