Pubblicità

Significato di wrangler

litigioso; mandriano; persona che gestisce animali

Etimologia e Storia di wrangler

wrangler(n.)

Negli anni 1510, il termine indicava "chi partecipa a liti, un dibattente arrabbiato, un avversario testardo," un sostantivo agente derivato dal verbo wrangle. Il significato "persona responsabile di cavalli o bestiame, pastore in un ranch del West" risale al 1888. Come nome commerciale per un marchio di jeans, è stato registrato nel 1947, ma si sostiene che fosse già in uso dal 1929.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo (inizio del XIV secolo come cognome), wranglen significava "contendere (con qualcuno) in una prova di forza," ma anche in senso figurato "disputare, litigare rumorosamente." Questa parola deriva dal basso tedesco wrangeln, che significa "disputare" o "lottare," ed è legata al medio basso tedesco wringen. La radice proto-germanica è *wrang-, che secondo Watkins proviene da una variante nasalizzata di *wergh-, ossia "girare," e risale alla radice indoeuropea *wer- (2), che significa "girare, piegare."

Il significato "prendersi cura di cavalli o animali da pascolo" è attestato nel 1897 nell'inglese americano. Nel West degli Stati Uniti, il verbo wrestle usato per "buttare a terra (il bestiame) per marchiarlo" risale al 1888. Correlati: Wrangled; wrangling. Il sostantivo è documentato a partire dagli anni '40 del XVI secolo, con il significato di "disputa accesa, litigio rumoroso."

    Pubblicità

    Tendenze di " wrangler "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "wrangler"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of wrangler

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "wrangler"
    Pubblicità