Pubblicità

Etimologia e Storia di *wer-

*wer-(1)

La radice protoindoeuropea significa "sollevare, alzare, tenere sospeso." 

Potrebbe formare tutto o parte di: aerate; aeration; aerial; aero-; aerobics; aerophyte; aerosol; air (n.1) "gas invisibili che circondano la terra;" airy; aorta; anaerobic; aria; arterial; arterio-; arteriosclerosis; arteriole; artery; aura; malaria; meteor

Potrebbe anche essere la fonte di: greco aerein "sollevare, alzare;" lituano svarus "pesante," sverti "sollevare, pesare;" inglese antico swar, norreno antico svarr, alto tedesco antico swar, tedesco schwer "pesante."

*wer-(2)

La radice protoindoeuropea da cui derivano parole che significano "girare, piegare."

Potrebbe costituire tutto o parte di: adverse; anniversary; avert; awry; controversy; converge; converse (aggettivo) "esatto opposto;" convert; diverge; divert; evert; extroversion; extrovert; gaiter; introrse; introvert; invert; inward; malversation; obverse; peevish; pervert; prose; raphe; reverberate; revert; rhabdomancy; rhapsody; rhombus; ribald; sinistrorse; stalwart; subvert; tergiversate; transverse; universe; verbena; verge (verbo 1) "tendere, inclinarsi;" vermeil; vermicelli; vermicular; vermiform; vermin; versatile; verse (sostantivo) "poesia;" version; verst; versus; vertebra; vertex; vertigo; vervain; vortex; -ward; warp; weird; worm; worry; worth (aggettivo) "significativo, prezioso, di valore;" worth (verbo) "diventare;" wrangle; wrap; wrath; wreath; wrench; wrest; wrestle; wriggle; wring; wrinkle; wrist; writhe; wrong; wroth; wry.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito vartate "gira, rotola;" avestico varet- "girare;" ittita hurki- "ruota;" greco rhatane "mestolo, cucchiaio;" latino vertere (frequentativo versare) "girare, voltare, essere girato; convertire, trasformare, tradurre; essere cambiato," versus "rivolto verso o contro;" antico slavo ecclesiastico vrŭteti "girare, rotolare," russo vreteno "fuso, rocchetto;" lituano verčiu, versti "girare;" tedesco werden, antico inglese weorðan "diventare;" antico inglese -weard "verso," originariamente "rivolto verso," weorthan "accadere," wyrd "fato, destino," letteralmente "ciò che accade a qualcuno;" gallese gwerthyd "fuso, rocchetto;" antico irlandese frith "contro."

*wer-(3)

La radice protoindoeuropea significa "percepire, stare attenti a."

Potrebbe formare tutto o parte di: Arcturus; avant-garde; award; aware; beware; Edward; ephor; garderobe; guard; hardware; irreverence; lord; panorama; pylorus; rearward; regard; revere; reverence; reverend; reward; software; steward; vanguard; ward; warden; warder; wardrobe; ware (sostantivo) "beni manufatti, beni in vendita;" ware (verbo) "prestare attenzione, stare attenti;" warehouse; wary.

Potrebbe anche essere la fonte di: latino vereri "osservare con timore, riverire, rispettare, temere;" greco ouros "un guardiano, un sentinella," horan "vedere;" ittita werite- "vedere;" inglese antico weard "guardia, protezione; sentinella, custode, sorvegliante."

*wer-(4)

La radice protoindoeuropea significa "coprire."

Potrebbe formare tutto o parte di: aperitif; apertive; aperture; barbican; cover; covert; curfew; discover; garage; garment; garnish; garret; garrison; guarantee; guaranty; kerchief; landwehr; operculum; overt; overture; pert; warn; warrant; warrantee; warranty; warren; wat; Wehrmacht; weir.

Potrebbe anche essere la fonte di: sanscrito vatah "recinto," vrnoti "copre, avvolge, chiude;" lituano užveriu, užverti "chiudere, serrarre;" persiano antico *pari-varaka "protettivo;" latino (op)erire "coprire," (ap)erire "aprire, scoprire" (con ap- "via, lontano"); slavo ecclesiastico vora "sigillato, chiuso," vreti "chiudere;" irlandese antico feronn "campo," propriamente "terra recintata;" inglese antico wer "diga, recinzione, recinto," tedesco Wehr "difesa, protezione," gotico warjan "difendere, proteggere."

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine assume il significato di "contrario, opposto". Deriva dall'antico francese advers, che in precedenza era avers (nel XIII secolo, in francese moderno adverse) e si traduceva come "antagonista, ostile, contrario, straniero" (come in gent avers, che significa "razza infedele"). Questo termine ha radici latine, provenendo da adversus, che significa "rivolto contro, volto verso, di fronte a, che fronteggia". In senso figurato, veniva usato per descrivere qualcosa di "ostile, avverso, sfavorevole". È il participio passato di advertere, che significa "rivolgersi a", composto da ad (che indica direzione, come si può vedere in ad-) e vertere, che significa "girare, voltare, essere voltato, convertire, trasformare, tradurre, essere cambiato". Quest'ultima parola deriva dalla radice proto-indoeuropea *wer- (2), che significa "girare, piegare". Per una distinzione d'uso, si può fare riferimento a averse. Un termine correlato è Adversely.

Il termine "aerare," che significa "far mescolare con anidride carbonica o altro gas," risale al 1794 (implicato in aerated). Deriva da aer/aër, usato nella scienza antica per indicare particolari tipi di aria, un significato poi attribuito a gas (n.1). Questa parola ha radici latine, provenendo da aer (vedi air (n.1)), e si unisce al suffisso verbale -ate (2). Il significato "esporre all'aria" è emerso nel 1799, probabilmente come una formazione retroattiva da aeration. Correlato: Aerating.

Pubblicità

Condividi "*wer-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *wer-

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "*wer-"
Pubblicità