Pubblicità

Significato di Menelaus

re del Sparta; marito di Elena; fratello di Agamennone

Etimologia e Storia di Menelaus

Menelaus

Re di Sparta, marito di Elena, fratello di Agamennone, forma latinizzata del greco Menelaos, che significa letteralmente "colui che trattiene il popolo," derivato da menein "stare, rimanere" + laos "popolo" (vedi lay (adj.)).

Voci correlate

"non istruito, non professionale; non clericale," inizio del XIV secolo, dall'antico francese lai "secolare, non del clero" (XII secolo, francese moderno laïque), dal latino tardo laicus, dal greco laikos "della gente," da laos "(la gente comune), il popolo, la folla; i militari; una tribù," nel Nuovo Testamento specialmente "il popolo ebraico," e anche "la laicità," una parola di origine sconosciuta. Beekes scrive che è "spesso collegata" con l'ittita lahh- "campagna" e l'antico irlandese laech "guerriero," ma che la forma "è piuttosto pre-greca, e ha un suffisso pre-greco -it(o)-. Nel medio inglese, contrapposta a learned, un significato riemerso nel 1810 in contrasto con expert. Laic è un prestito più moderno direttamente dal latino tardo.

    Pubblicità

    Tendenze di " Menelaus "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Menelaus"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Menelaus

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità