Pubblicità

Significato di Europe

Europa; continente che comprende i paesi dell'Unione Europea; regione storica e culturale dell'Occidente

Etimologia e Storia di Europe

Europe

Deriva dal latino Europa "Europa," a sua volta dal greco Europē, il cui significato è incerto. Come nome geografico, è attestato per la prima volta nell'inno omerico ad Apollo (522 a.C. o prima):

"Telphusa, here I am minded to make a glorious temple, an oracle for men, and hither they will always bring perfect hecatombs, both those who live in rich Peloponnesus and those of Europe and all the wave-washed isles, coming to seek oracles."
"Telphusa, qui intendo costruire un tempio splendido, un oracolo per gli uomini, e qui porteranno sempre perfette ecatombi, sia quelli che vivono nel ricco Peloponneso sia quelli dell'Europa e di tutte le isole bagnate dalle onde, venendo a cercare oracoli."

Spesso spiegato come "viso largo," derivante da eurys "largo" (vedi eury-) + ops "viso," letteralmente "occhio" (dalla radice PIE *okw- "vedere"). Ma è anche tradizionalmente collegato a Europa, la principessa fenicia della mitologia greca. Klein (citando Heinrich Lewy) suggerisce un possibile origine semitica in accadico. erebu "andare giù, tramontare" (riferito al sole), che sarebbe parallelo a occident. Un'altra proposta simile è quella fenicia 'ereb "sera," da cui "ovest."

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava la "parte occidentale" (del cielo o della terra), derivando dall'antico francese occident (XII secolo) o direttamente dal latino occidentem (al nominativo occidens), che significava "cielo occidentale, tramonto, parte del cielo in cui il sole tramonta." Questo sostantivo proveniva dall'aggettivo che significava "che tramonta," usato come sostantivo dal participio presente di occidere, che significa "cadere, andare giù" (vedi occasion (n.)). In ambito geopolitico, a volte scritto con la O maiuscola, il termine è sempre stato un po' impreciso.

With the definite article, the west; western countries; specifically, those countries lying to the west of Asia and of that part of eastern Europe now or formerly constituting in general European Turkey; Christendom. Various countries, as Russia, may be classed either in the Occident or in the Orient. [Century Dictionary, 1895]
Con l'articolo determinativo, indica l'ovest; i paesi occidentali; in particolare, quei paesi situati a ovest dell'Asia e di quella parte dell'Europa orientale che ora o in passato costituiva in generale la Turchia europea; il Cristianesimo. Vari paesi, come la Russia, possono essere classificati sia nell'Occidente che nell'Oriente. [Century Dictionary, 1895]

circa 1600 (aggettivo); anni 1630 (sostantivo), dal francese Européen, dal latino Europaeus, dal greco Europaios "europeo," da Europe (vedi Europe).

Pubblicità

Tendenze di " Europe "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Europe"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Europe

Pubblicità
Trending
Pubblicità