Pubblicità

Significato di France

Francia; nazione europea; terra dei Franchi

Etimologia e Storia di France

France

Verso la fine dell'inglese antico, il termine deriva dall'antico francese France, passando attraverso il latino medievale Francia, che a sua volta proviene da Francus, ossia "un Franco" (vedi Frank). In inglese antico si usava Franc-rice, che significava "regno dei Franchi," ma era più comune Franc-land.

Voci correlate

Intorno al 1300, il termine significava "libero, generoso, di larghe vedute"; negli anni '40 del 1500 assunse anche il significato di "franco, schietto." Deriva dal francese antico franc, che si traduceva come "libero (non servile), senza vincoli, esente da obblighi; sincero, genuino, aperto, cortese, generoso; nobile, illustre" (XII secolo). A sua volta, questo termine proveniva dal latino medievale francus, che significava "libero, in libertà, esente da servitù." Come sostantivo, indicava "un uomo libero, un Franco" (vedi Frank).

Frank, literally, free; the freedom may be in regard to one's own opinions, which is the same as openness, or in regard to things belonging to others, where the freedom may go so far as to be unpleasant, or it may disregard conventional ideas as to reticence. Hence, while openness is consistent with timidity, frankness implies some degree of boldness. [Century Dictionary]
Frank, letteralmente, significa free (libero); questa libertà può riferirsi alle proprie opinioni, che è simile all'openness (apertura), oppure può riguardare beni altrui, dove la libertà può diventare addirittura sgradevole o ignorare le convenzioni sulla riservatezza. Pertanto, mentre l'openness può coesistere con la timidezza, la frankness (franchezza) implica un certo grado di audacia. [Century Dictionary]

Il termine si è generalizzato a partire dal nome tribale. La connessione è che i Franchi, in quanto classe dominante, erano gli unici a godere dello status di uomini liberi in un mondo che conosceva solo liberi, schiavi o prigionieri. Per comprendere il legame tra "appartenere a una nazione" e "essere liberi," si può confrontare con il latino liber (libero), che deriva dalla stessa radice del tedesco Leute (nazione, popolo) (vedi liberal (aggettivo)). Anche le parole slave per "libero" (come l'antico slavo ecclesiastico svobodi, il polacco swobodny e il serbo-croato slobodan) sono cognate con il primo elemento di sibling (fratello, sorella) in inglese, usato nell'antico inglese in senso più ampio per indicare "parente, consanguineo." Per l'evoluzione del significato nel tempo, si può confrontare con ingenuity.

Elemento radioattivo, scoperto nel 1946, è stato nominato dalla fisica francese Marguerite Catherine Perey (1909-1975), che lo identificò per la prima volta all'Istituto Curie di Parigi. Il nome deriva dalla forma latineggiata di France, con il suffisso metallico -ium.

    Pubblicità

    Tendenze di " France "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "France"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of France

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità