Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di Janus
Etimologia e Storia di Janus
Janus
Divinità italica antica, per i Romani era il dio protettore di portali, porte e cancelli; patrono di inizi e conclusioni. Intorno al 1500, il suo nome deriva dal latino Ianus, che significa letteralmente "porta, passaggio ad arco," forse collegato alla radice indoeuropea *ei- che significa "andare" (concordanze: sanscrito yanah "sentiero," antico slavo ecclesiastico jado "viaggiare"). Viene rappresentato con due volti, uno davanti e l'altro dietro (questi potrebbero simboleggiare l'alba e il tramonto, riflettendo un ruolo originale come divinità solare). Il suo tempio a Roma veniva chiuso solo in tempi di pace. Correlato: Janian.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " Janus "
Condividi "Janus"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Janus
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.