Pubblicità

Significato di Messier

catalogo di nebulose e galassie; oggetto celeste confuso; astrofisica

Etimologia e Storia di Messier

Messier

Nel 1801, si riferiva a un catalogo di circa 100 nebulose, ammassi stellari e galassie, iniziato nel 1758 dall'astronomo francese e cacciatore di comete Charles Messier (1730-1817). Messier, durante le sue ricerche telescopiche, veniva ingannato da oggetti sfocati che assomigliavano a comete lontane, ma che si rivelavano essere fissi.

What caused me to undertake the catalog was the nebula I discovered above the southern horn of Taurus on September 12, 1758, whilst observing the comet of that year. This nebula had such a resemblance to a comet in its form and brightness that I endeavored to find others, so that astronomers would no more confuse these same nebulae with comets just beginning to appear. [Messier, 1800]
Ciò che mi ha spinto a intraprendere il catalogo è stata la nebulosa che ho scoperto sopra il corno meridionale del Toro il 12 settembre 1758, mentre osservavo la cometa di quell'anno. Questa nebulosa aveva una somiglianza tale a una cometa per forma e luminosità che mi sono sforzato di trovarne altre, affinché gli astronomi non confondessero più queste stesse nebulose con comete appena visibili. [Messier, 1800]

La prima versione del catalogo fu pubblicata nel 1771, e la versione più completa nel 1781.

Pubblicità

Tendenze di " Messier "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Messier"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Messier

Pubblicità
Trending
Pubblicità