Pubblicità

Significato di Prot

protestante; termine dispregiativo per un protestante

Etimologia e Storia di Prot

Prot(n.)

Accorciamento colloquiale di Protestant (sostantivo), usato dai cattolici, spesso con un tono di disprezzo, già nel 1725.

Voci correlate

Come sostantivo, nel senso più ampio, si riferisce a un "membro o sostenitore di un corpo cristiano discendente dalla Riforma del XVI secolo e che rifiuta l'autorità papale." La parola è attestata dal 1539, proveniente dal tedesco o dal francese protestant, a sua volta derivata dal latino protestantem (nominativo protestans), participio presente di protestari (vedi protest (n.)).

Inizialmente, il termine era usato per designare i principi tedeschi e le città libere che dichiaravano il loro dissenso (cioè "protestavano") rispetto alla decisione della Dieta di Speyer del 1529, la quale annullava i termini favorevoli concessi ai luterani nel 1526.

When forced to make their choice between obedience to God and obedience to the Emperor, they were compelled to choose the former. [Thomas M. Lindsay, "A History of the Reformation," New York, 1910]
Quando furono costretti a scegliere tra l'ubbidienza a Dio e quella all'Imperatore, si videro costretti a scegliere la prima. [Thomas M. Lindsay, "A History of the Reformation," New York, 1910]

Il termine fu adottato dai luterani in Germania (mentre svizzeri e francesi preferivano Reformed). Divenne la parola generale per indicare gli "aderenti alla Riforma in Germania," e successivamente "membro di qualsiasi chiesa occidentale al di fuori della comunione romana (o greca);" un significato attestato in inglese già nel 1553.

In the 17c., 'protestant' was primarily opposed to 'papist,' and thus accepted by English Churchmen generally; in more recent times, being generally opposed to 'Roman Catholic,' or ... to 'Catholic,' ... it is viewed with disfavour by those who lay stress on the claim of the Anglican Church to be equally Catholic with the Roman. [OED]
Nel XVII secolo, 'protestant' era principalmente opposto a 'papist,' e quindi accettato in generale dagli ecclesiastici inglesi; nei tempi più recenti, essendo generalmente opposto a 'Roman Catholic,' o ... a 'Catholic,' ... è visto con sfavore da coloro che sottolineano il diritto della Chiesa anglicana di essere altrettanto cattolica quanto quella romana. [OED]

La forma abbreviata e spesso sprezzante Prot appare nel 1725, nell'inglese irlandese. Correlato: Protestancy. L'espressione Protestant (work) ethic (1926) è tratta dall'opera di Max Weber "Die protestantische Ethik und der 'Geist' des Kapitalismus" (1904). Protestant Reformation è attestato negli anni '80 del Seicento.

    Pubblicità

    Tendenze di " Prot "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Prot"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Prot

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità