Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di protest
Etimologia e Storia di protest
protest(n.)
Intorno al 1400, il termine indicava un "atto di dichiarazione solenne" ed era preso dal francese antico protest, che a sua volta derivava da protester. Quest'ultimo veniva dal latino protestari, che significa "dichiarare pubblicamente, testimoniare, protestare". Era composto da pro-, che significa "davanti, in favore" (proveniente dalla radice indoeuropea *per- (1), che esprime l'idea di "avanzare" e quindi di "essere davanti a") e testari, che significa "testimoniare", derivato da testis, ovvero "testimone" (un termine che ritroviamo in testament).
Il significato di "dichiarazione di disapprovazione" appare nel 1751. Verso la fine del XIX secolo, il termine si era ormai specializzato per indicare "una dichiarazione solenne o formale contro un atto o una linea d'azione".
Il senso aggettivale, che esprime "dissenso o rifiuto delle norme sociali, politiche o culturali dominanti", emerge nel 1942, in riferimento al movimento per i diritti civili negli Stati Uniti (come in protest march); protest rally compare nel 1960. L'espressione protest vote, che indica un "voto espresso per manifestare insoddisfazione verso la scelta dei candidati o il sistema attuale", risale al 1905 e si riferisce ai candidati del Partito Socialista.
Because they now fully understood the power of the picket line, they were ready and anxious to march on Washington when A. Philip Randolph, president of the Brotherhood of Sleeping Car Porters, advanced the idea in January 1941 of organizing a Negro protest march on Washington, because Government officials from the President down to minor bureau chiefs, had persistently evaded the issue of combating discrimination in defense industries as well as the Government itself. As the time for the event drew nearer some of the heads of the Government became alarmed; Randolph reported that a ranking New Dealer had told him many Government officials were asking, "What will they think in Berlin?" [Statement of Edgar G. Brown, Revenue Revision of 1942 hearings, 77th Congress, 2nd session]
Poiché avevano ormai compreso appieno il potere della linea di picchetto, erano pronti e ansiosi di marciare su Washington quando A. Philip Randolph, presidente della Brotherhood of Sleeping Car Porters, propose nel gennaio del 1941 di organizzare una marcia di protesta dei neri su Washington. Questo perché i funzionari del governo, dal presidente ai dirigenti minori, avevano costantemente eluso la questione della lotta contro la discriminazione nelle industrie della difesa e nel governo stesso. Man mano che si avvicinava la data dell'evento, alcuni esponenti del governo iniziarono a preoccuparsi; Randolph riferì che un alto esponente del New Deal gli aveva detto che molti funzionari governativi si stavano chiedendo: "Cosa penseranno a Berlino?" [Dichiarazione di Edgar G. Brown, audizioni sulla Revisione Fiscale del 1942, 77° Congresso, 2ª sessione]
protest(v.)
Metà del XV secolo, protesten, "dichiarare o affermare formalmente o solennemente, testimoniare o attestare," dall'antico francese protester e direttamente dal latino protestari "dichiarare pubblicamente, testimoniare, protestare" (vedi protest (n.)). Il significato originale è preservato in to protest one's innocence. Il senso di "fare una dichiarazione solenne o formale (spesso per iscritto) in condanna di un atto o misura, proposti o realizzati," risale circa al 1600. L'associazione della parola con manifestazioni e cortei è emersa nel XX secolo. Correlati: Protested; protesting.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " protest "
Condividi "protest"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of protest
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.