Pubblicità

Significato di Vulgate

versione latina della Bibbia; traduzione popolare della Bibbia; edizione accessibile al pubblico

Etimologia e Storia di Vulgate

Vulgate(n.)

La traduzione latina della Bibbia, in particolare quella completata nel 405 da San Girolamo (circa 340-420) e accettata come autorizzata dalla Chiesa Cattolica intorno al 1600, deriva dal latino medievale Vulgata, a sua volta proveniente dal latino tardo vulgata, che significa "comune, generale, ordinaria, popolare" (come in vulgata editio, ossia "edizione popolare"). Questo termine deriva dal latino vulgata, che è il participio passato femminile di vulgare, ovvero "rendere comune o pubblico, diffondere tra la moltitudine," e si collega a vulgus, che significa "il popolo comune" (vedi vulgar). È così chiamata perché le traduzioni hanno reso il testo accessibile alla gente comune dell'antica Roma.

Voci correlate

fine del XIV secolo, "comune, abituale, ordinario, in uso generale; ciò che è comunemente usato o compreso," spesso in riferimento alla scrittura o alla lingua, dal latino vulgaris, volgaris "dei comuni, del popolo; basso, vile," da vulgus, volgus "il popolo comune, la moltitudine, la folla," per cui de Vaan non offre ulteriori etimologie.

In inglese il significato "grossolano, basso, maleducato" è registrato negli anni 1640, probabilmente dal senso precedente (riferito alle persone) di "appartenente alla classe ordinaria; di, relativo a, o adatto al popolo comune" (inizio XV secolo). Chaucer usa peplish per "vulgar, comune, plebeo" (fine XIV secolo). Correlato: Vulgarly. La parola è forse dalla fine del XIII secolo come cognome, se [Hugh the] Wulger è ciò che sembra essere. 

What we have added to human depravity is again a thoroughly Roman quality, perhaps even a Roman invention: vulgarity. That word means the mind of the herd, and specifically the herd in the city, the gutter, and the tavern. [Guy Davenport, "Wheel Ruts"]
Ciò che abbiamo aggiunto alla depravazione umana è ancora una qualità tipicamente romana, forse persino un'invenzione romana: la volgarità. Quella parola significa la mente del gregge, e specificamente il gregge in città, nel gutter e nella taverna. [Guy Davenport, "Wheel Ruts"]

Vulgar Latin era il linguaggio quotidiano del popolo romano, in contrapposizione al latino letterario; le moderne lingue romanze parlate discendono in gran parte dal latino volgare. Per ulteriori informazioni, vedere qui.

    Pubblicità

    Tendenze di " Vulgate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Vulgate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Vulgate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità