Pubblicità

Significato di vulgarize

rendere comune; rendere popolare; degradare

Etimologia e Storia di vulgarize

vulgarize(v.)

"rendere comune o popolare" (transitivo), dal 1709, da vulgar (aggettivo) + -ize. Già nel 1756 con il significato di "abbassare, degradare." A partire dal 1600 in un senso intransitivo di "comportarsi in modo volgare." Correlati: Vulgarized; vulgarizing.

Voci correlate

fine del XIV secolo, "comune, abituale, ordinario, in uso generale; ciò che è comunemente usato o compreso," spesso in riferimento alla scrittura o alla lingua, dal latino vulgaris, volgaris "dei comuni, del popolo; basso, vile," da vulgus, volgus "il popolo comune, la moltitudine, la folla," per cui de Vaan non offre ulteriori etimologie.

In inglese il significato "grossolano, basso, maleducato" è registrato negli anni 1640, probabilmente dal senso precedente (riferito alle persone) di "appartenente alla classe ordinaria; di, relativo a, o adatto al popolo comune" (inizio XV secolo). Chaucer usa peplish per "vulgar, comune, plebeo" (fine XIV secolo). Correlato: Vulgarly. La parola è forse dalla fine del XIII secolo come cognome, se [Hugh the] Wulger è ciò che sembra essere. 

What we have added to human depravity is again a thoroughly Roman quality, perhaps even a Roman invention: vulgarity. That word means the mind of the herd, and specifically the herd in the city, the gutter, and the tavern. [Guy Davenport, "Wheel Ruts"]
Ciò che abbiamo aggiunto alla depravazione umana è ancora una qualità tipicamente romana, forse persino un'invenzione romana: la volgarità. Quella parola significa la mente del gregge, e specificamente il gregge in città, nel gutter e nella taverna. [Guy Davenport, "Wheel Ruts"]

Vulgar Latin era il linguaggio quotidiano del popolo romano, in contrapposizione al latino letterario; le moderne lingue romanze parlate discendono in gran parte dal latino volgare. Per ulteriori informazioni, vedere qui.

Nel 1933, una parola francese è stata incoraggiata in inglese da John Buchan (Baron Tweedsmuir) e dal filosofo C.E.M. Joad, poiché non trovavano un termine adeguato in inglese per descrivere chi "diffonde con chiarezza, vivacità, forza e accuratezza, la conoscenza ottenuta e la saggezza derivata dagli altri" [Joad, 1948]. Il termine vulgarize era già in uso in un senso peggiorativo (vedi vulgar).

It has been pre-eminently the age of the vulgarisateur in the best sense of that word. I think the tendency wholly admirable. Lord Rutherford used to say that no conclusion which he ever reached was of any use to him until he could put it into plain English, into language understood by the ordinary man. Attempts to present the history of the world as an interrelated intelligible process, or to give a bird's-eye view of the long march of the sciences, may be faulty in detail, with many arbitrary judgments, but they do furnish principles of interpretation which enable the reader to find at any rate one way in the world of thought—perhaps a little later to make his own way. In this task the vulgarisateur may be preparing the soil for a rich future harvest, just as the work of the Sophists cleared the ground for Plato. [Buchan, "Memory Hold-the-Door," 1940]
È stato preminentemente l'epoca del vulgarisateur nel miglior senso di quella parola. Penso che questa tendenza sia del tutto ammirevole. Lord Rutherford era solito dire che nessuna conclusione a cui fosse giunto gli fosse mai stata utile finché non riuscisse a esprimerla in inglese semplice, in un linguaggio comprensibile per l'uomo comune. I tentativi di presentare la storia del mondo come un processo interconnesso e comprensibile, o di fornire una panoramica del lungo cammino delle scienze, possono essere imperfetti nei dettagli, con molti giudizi arbitrari, ma offrono principi di interpretazione che permettono al lettore di trovare almeno one modo nel mondo del pensiero—forse un po' più tardi per tracciare il suo own cammino. In questo compito il vulgarisateur potrebbe preparare il terreno per un ricco raccolto futuro, proprio come il lavoro dei Sofisti spianò la strada a Platone. [Buchan, "Memory Hold-the-Door," 1940]
Pubblicità

Tendenze di " vulgarize "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "vulgarize"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of vulgarize

Pubblicità
Trending
Pubblicità