Pubblicità

Significato di adapt

adattare; modificare; adeguarsi

Etimologia e Storia di adapt

adapt(v.)

Inizio del XV secolo (sottinteso in adapted) significa "adattare (qualcosa, per un certo scopo)". Deriva dal francese antico adapter (XIV secolo), a sua volta dal latino adaptare, che significa "aggiustare, adattare", composto da ad, che significa "verso" (vedi ad-), e aptare, che significa "unire", proveniente da aptus, che significa "adatto" (vedi apt). Il significato intransitivo, ovvero "subire una modifica per adattarsi a nuove circostanze", risale al 1956. Correlato: Adapting.

adapt

Voci correlate

Metà del XIV secolo: "incline, disposto"; fine del XIV secolo: "adatto, idoneo, possedente le qualità necessarie per lo scopo". Deriva dall'antico francese ate, che significa "adatto, appropriato" (XIII secolo, francese moderno apte), oppure direttamente dal latino aptus, che significa "idoneo, adatto, proprio, appropriato". Questo aggettivo si forma dal participio passato di *apere, che significa "attaccare, unire, legare a". Si pensa che derivi dalla radice indoeuropea *ap- (1), che significa "afferrare, prendere, raggiungere" ed è alla base di parole come il sanscrito apnoti ("raggiunge"), il latino apisci ("raggiungere, ottenere") e l'ittita epmi ("afferra"). Il significato ellittico di "diventare, appropriato" si sviluppa negli anni '60 del XVI secolo.

"qualità che rende adattabile," 1660s, da adapt + -ability. Nell'uso moderno, soprattutto in biologia evolutiva, si riferisce a "variabilità rispetto a, o sotto l'influenza di, condizioni esterne."

Pubblicità

Tendenze di " adapt "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "adapt"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of adapt

Pubblicità
Trending
Pubblicità