Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di amoretto
Etimologia e Storia di amoretto
amoretto(n.)
Nell'1590, il termine indicava "un amante," derivando dall'italiano e traducendosi letteralmente in "piccolo amore," un diminutivo di amore, che significa "amore," a sua volta dal latino amor, che esprime "amore, affetto; la persona amata" (vedi Amy).
Gli inglesi hanno preso in prestito forme di questa parola più di una volta dalle lingue continentali, forse percependo in esse un tocco di romanticismo o malizia che mancava nei termini nativi. La prima attestazione è in medio inglese amorette (circa 1400, dall'antico francese amorete, che significa "fidanzato, ragazza amorosa"), che era obsoleta entro il XVII secolo, ma è stata ripresa o riadottata nel 1825 come amourette, che significa "relazione amorosa leggera." Ci sono anche amorado (circa 1600, dallo spagnolo), amoroso (1610, italiano), e si può confrontare con Amaretto. Queste parole sono state usate anche per descrivere sonetti d'amore, nodi d'amore, sguardi amorosi, piccoli cupidi, e così via.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " amoretto "
Condividi "amoretto"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of amoretto
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.