Pubblicità

Significato di appoint

nominare; designare; fissare

Etimologia e Storia di appoint

appoint(v.)

Verso la fine del XIV secolo, il verbo ha preso piede con il significato di "decidere, risolvere; fissare l'orario di (un incontro, ecc.)", provenendo dall'anglo-francese appointer e dall'antico francese apointier, che significavano "preparare, organizzare, sistemare, collocare" (XII secolo, francese moderno appointer). L'origine si trova in apointer, che indicava qualcosa fatto "in modo adeguato, appropriato", derivando dall'espressione à point, che significa "al punto giusto". Questa a sua volta si compone di a-, che significa "verso" (vedi ad-), e point, che vuol dire "punto", dal latino punctum, che si traduce come "piccolo foro creato da una puntura" (derivato dalla forma nasalizzata della radice proto-indoeuropea *peuk-, che significa "pungere").

Il senso etimologico, quindi, è "raggiungere un punto" (riguardo a una questione), da cui il significato di "accordarsi, risolvere". La connotazione di "mettere in carica, nominare o assegnare ufficialmente" emerge all'inizio del XV secolo. Correlati: Appointed; appointing.

Voci correlate

Con l'avverbio qualificativo, "equipaggiato, fornito," negli anni 1530, deriva dal participio passato di appoint (v.) nel senso specialistico di "equipaggiare, fornire" (fine del XV secolo).

"persona nominata," 1768, dal francese appointé, derivato da apointer che significa "disporre, sistemare, collocare;" vedi appoint + -ee.

Pubblicità

Tendenze di " appoint "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "appoint"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of appoint

Pubblicità
Trending
Pubblicità